Contenzioso tributario

Contenzioso tributario

Il contenzioso tributario è un procedimento giurisdizionale che ha ad oggetto le controversie di natura tributaria tra il contribuente e l'amministrazione finanziaria.

Il contenzioso tributario è un procedimento giurisdizionale che ha ad oggetto le controversie
di natura tributaria tra il contribuente e l'amministrazione finanziaria.                  

È attualmente regolato dal decreto legislativo n. 546 del 31 dicembre , il quale, all'articolo 1, comma 2, statuisce che:

«i giudici tributari applicano le norme del presente decreto e, per quanto da esse non disposto e con esse compatibili, le norme del codice di procedura civile »

Oggetto del processo sono gli atti amministrativi dell' amministrazione finanziaria, impugnati dal contribuente. È noto che l'amministrazione può emettere atti vincolanti per il contribuente, se non tempestivamente impugnati, senza dover ricorrere all'autorità giudiziaria.


Share on your socials

SERVIZI